L'articolo è stato aggiunto

‎Territorio

Vidor, situato nel cuore della splendida provincia di Treviso, è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Scopri tutto ciò che questo incantevole territorio, parte del Patrimonio UNESCO, ha da offrire.

Patrimonio UNESCO

Vidor si trova nella zona delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2019. Questo riconoscimento celebra il paesaggio unico, modellato dall'uomo nel corso dei secoli, dove si producono alcuni dei vini più pregiati al mondo.

Colline del Prosecco UNESCO

Attrazioni Principali

Vidor è un comodo punto di partenza per escursioni giornaliere seguendo il percorso della strada del Prosecco, o per scoprire le vicine città come: Asolo, Bassano del Grappa, Valdobbiadene, Venezia e per gli amanti delle montagne, le Dolomiti.

Abbazia di Santa Bona

Un'antica abbazia benedettina con una storia affascinante e un'architettura suggestiva. Scopri di più

Colline del Prosecco

Passeggiate tra i vigneti, degustazioni di vini e panorami mozzafiato. Scopri di più

Sentiero del Piave

Un percorso naturalistico lungo il fiume Piave, ideale per escursioni e cicloturismo. Scopri di più

Castello di Vidor

Un'antica fortezza medievale che domina il paese, ricca di storia e fascino. Scopri di più

Gastronomia e Vini

Vidor è famosa per la sua produzione di Prosecco Superiore DOCG, uno dei vini più celebrati al mondo. Non perdere l'opportunità di visitare le cantine locali per degustazioni e tour enogastronomici, oltre che assaggiare i piatti locali negli agriturismi in zona.

Eventi e Tradizioni

Festa del Prosecco

Una celebrazione del vino locale con degustazioni, musica e mercatini.

Sagra di San Giuseppe

Una festa patronale con spettacoli, giochi e piatti tradizionali.

Prosecco Run

L'unica corsa al mondo che attraversa le cantine e le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio UNESCO.